La moltiplicazione dell’Echinopsis può avvenire per seme, in un miscuglio di sabbia e torba in parti uguali; il semenzaio dove si colloca il composto deve essere umido, ben ventilato e ombreggiato fino alla completa germinazione dei semi.
lunedì 13 giugno 2016
PIANTA GRASSA FIORI
"L’Echinopsis è una pianta grassa, appartenente alla famiglia delle Cactaceae; mostra fusti dal colore verde scuro, costituiti da areole biancastre con spine bianche o grigiastre, che rappresentano le foglie. In estate, essa produce numerosi fiori tubolari di dimensioni considerevoli, che possono raggiungere anche i venticinque o i trenta centimetri di lunghezza, la cui peculiarità è sbocciare di notte e sfiorire in poche ore: i boccioli, inoltre, sono ricoperti da una particolare peluria grigiastra; essi solitamente assumono tonalità di rosa, bianco o rosso, ma esistono numerose specie con fiori gialli, arancioni o addirittura fucsia."
La moltiplicazione dell’Echinopsis può avvenire per seme, in un miscuglio di sabbia e torba in parti uguali; il semenzaio dove si colloca il composto deve essere umido, ben ventilato e ombreggiato fino alla completa germinazione dei semi.
La moltiplicazione dell’Echinopsis può avvenire per seme, in un miscuglio di sabbia e torba in parti uguali; il semenzaio dove si colloca il composto deve essere umido, ben ventilato e ombreggiato fino alla completa germinazione dei semi.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento